Mondiali in Movimento: Confronto tra $ITA e $ARG

I Fan Token continuano a unire l’emozione del calcio con le dinamiche degli asset digitali, muovendosi spesso in base ai risultati sportivi, al sentiment dei tifosi e alle grandi narrazioni che accompagnano questo sport. Con le qualificazioni al Mondiale 2026 già iniziate, le nazionali con maggiore seguito e con storie affascinanti stanno attirando sempre più attenzione sui loro token.
Tra i casi più interessanti spiccano l’$ITA dell’Italia e l’$ARG dell’Argentina. Due contesti molto diversi: l’Italia che lotta per guadagnarsi la qualificazione e l’Argentina che si presenta da campione in carica e tra le principali favorite del torneo.
Come le speranze mondiali dell’Italia stanno influenzando $ITA
Attualmente l’Italia è terza nel proprio girone di qualificazione con tre punti in due partite. Per centrare la qualificazione diretta al Mondiale 2026, gli Azzurri devono vincere tutte le gare rimanenti, compreso lo scontro decisivo in casa contro la Norvegia a novembre. Saranno fondamentali anche i punteggi, perché la differenza reti potrebbe rivelarsi decisiva per stabilire la capolista del girone. Oltre ai propri risultati, l’Italia deve sperare che la Norvegia lasci per strada qualche punto nelle prossime partite. In caso di mancato primo posto, il secondo darebbe comunque accesso ai playoff, che coinvolgeranno i dieci secondi classificati europei più due squadre provenienti dalla Nations League.
Fonte: FIFA
Nonostante l’incertezza, nel nostro articolo del 18 giugno sul Fan Token dell’Italia ($ITA) avevamo già sottolineato che i mercati reagiscono spesso più all’attenzione e alle aspettative che alle certezze. Con la prossima partita contro l’Estonia fissata per il 5 settembre, la crescente attesa poteva bastare a ridare slancio alla domanda del token. Considerata la sua bassa capitalizzazione, la scarsa liquidità e l’elevata volatilità, anche una spinta speculativa moderata poteva innescare un rialzo significativo.
All’epoca avevamo individuato due aree di prezzo chiave: la prima tra 0,255 e 0,67 dollari, la seconda tra 0,67 e 1,00 dollari. La strategia proposta era attendere un ritorno nella zona di supporto 0,255–0,275 e accumulare gradualmente finché il livello teneva.
Fonte: FanTokens, 18 giugno 2025
Dalla pubblicazione in poi, $ITA è tornato a testare quell’area di supporto, ha consolidato al di sopra e poi ha iniziato a salire. Il movimento è stato rafforzato dall’aumento dei volumi di scambio, con il token che oggi quota circa il 55% in più rispetto all’area di accumulo.
Fonte: TradingView
Come previsto, la narrativa mondiale e l’attesa per Italia–Estonia del 5 settembre si sono riflesse anche sui mercati. Lo dimostra l’andamento di $ITA, salito del 55% nello stesso periodo e con una capitalizzazione arrivata a 4,2 milioni di dollari, nettamente sopra il +15% fatto registrare da $BTC.
Fonte: TradingView
Nel nostro articolo di giugno avevamo già segnalato la possibilità di prese di profitto in area 0,67 dollari. Inoltre, indipendentemente dall’andamento del prezzo, suggerivamo un approccio prudente: alleggerire o chiudere le posizioni nei giorni immediatamente precedenti al match contro l’Estonia, per poi rivalutare in base ai nuovi sviluppi.
A due settimane dalla partita, toccare quota 0,67 richiederebbe un ulteriore rialzo del 55% dai livelli attuali. Possibile, certo, ma sempre meno probabile col passare dei giorni. Un approccio saggio potrebbe essere quello di incassare i profitti gradualmente man mano che ci si avvicina al match, provando a sfruttare l’ultimo slancio, con una soglia di invalidazione fissata sotto i 0,40 dollari per proteggere i guadagni.
Guardando avanti, la qualificazione dell’Italia resta incerta, anche se i mercati di previsione continuano ad attribuirle il 67% di probabilità. Una vittoria contro l’Estonia alzerebbe sensibilmente le chance e potrebbe offrire una nuova opportunità di ingresso su $ITA con prospettive di ulteriore rialzo.
Fonte: Polymarket
Perché $ARG rappresenta un’opportunità di Fan Token di lungo periodo
Un altro Fan Token da tenere d’occhio è l’$ARG dell’Argentina. Con una capitalizzazione di soli 8,5 milioni di dollari, risulta relativamente sottovalutato se si considera che l’Albiceleste è campione del mondo in carica e guida il girone sudamericano di qualificazione. Questa combinazione rende $ARG una scommessa più a medio-lungo termine, con un potenziale di crescita notevole a fronte di un rischio limitato.
Fonte: Diretta.it
In più, l’Argentina figura stabilmente tra le prime cinque favorite nei mercati di previsione per la vittoria del Mondiale 2026. Un fattore che rafforza l’interesse su $ARG, visto che l’attenzione verso le prospettive della nazionale potrebbe riversarsi sempre più sul suo Fan Token.
Fonte: Polymarket
Dal punto di vista tecnico, guardare i timeframe più ampi aiuta a filtrare il rumore e a cogliere segnali rilevanti. A maggio 2025, $ARG ha superato il livello RSI 50 per la prima volta da dicembre 2023, con volumi 5,6 volte superiori alla media di 20 settimane e una chiusura settimanale a +30%. Un movimento che probabilmente ha segnato l’inizio della narrativa mondiale. Più di recente, $ARG ha chiuso sopra la resistenza di 1,00 dollaro su grafico settimanale, evento che non si vedeva da luglio 2024, fornendo così un livello chiaro di invalidazione in caso di ritracciamento.
Guardando avanti emergono due zone principali di presa di profitto: la prima tra 1 e 2,5 dollari, pari a un potenziale +150%; la seconda in area 6,8 dollari, che significherebbe un guadagno del 600% rispetto ai valori attuali. Raggiungere questi target richiederà tempo, trattandosi di un’operazione a lungo termine. Tuttavia, la volatilità dei mercati crypto potrebbe accelerare i tempi se il contesto lo permettesse.
Fonte: TradingView
Nel breve periodo, con $ARG stabile sopra 1 dollaro nei giorni che precedono la sfida di qualificazione contro il Venezuela del 5 settembre, le probabilità di un’accelerazione del prezzo in vista dell’evento appaiono alte.
Fonte: TradingView
A differenza di $ITA, dove l’incertezza legata alla qualificazione impone cautela e prese di profitto prima della partita con l’Estonia, l’Argentina è già qualificata e parte tra le favorite. Questo garantisce a $ARG uno scenario più chiaro per potenziali rialzi, senza lo stesso rischio legato al singolo evento sportivo.
Conclusione
L’andamento recente di $ITA dimostra quanto velocemente il sentiment dei tifosi e la pressione della qualificazione possano riflettersi sul mercato, con il token che ha nettamente sovraperformato gli indici di riferimento. Tuttavia, l’incertezza sulla qualificazione lo rende un asset di breve periodo, legato agli eventi e che richiede una gestione del rischio attenta.
Al contrario, $ARG offre una narrativa più stabile e meno dipendente dai risultati immediati. Forte del titolo mondiale e del ruolo di favorita per il 2026, il token argentino si presenta come una scommessa di lungo periodo con maggiori prospettive di crescita.
Riferimenti
FanTokens | Link
Il Fan Token della Nazionale Italiana prosegue la scalata in stile Gattuso con un +25% mensile. FanTokens | Link

Non categorizzato Articoli

I Fan Token continuano a unire l’emozione del calcio con le dinamiche degli asset digitali, muovendosi spesso in base ai risultati sportivi, al sentiment dei tifosi e alle grandi narrazioni che accompagnano questo sport. Con le qualificazioni al Mondiale 2026 già iniziate, le nazionali con maggiore seguito e con storie affascinanti stanno attirando sempre più […]

Nonostante il trionfo in Serie A della scorsa stagione, il Fan Token del Napoli ($NAP) ha registrato una performance nettamente inferiore rispetto agli altri, attualmente quotando oltre il 60% sotto i massimi di maggio. Questo mentre molti altri principali Fan Token hanno beneficiato del rally del mercato crypto. In questo report analizziamo se l’attuale valutazione […]